Da decenni, le vite di milioni di persone vengono avvelenate dalle attività militari. Dall’Italia all’Iraq, passando per il Vietnam.
|
|
![]() A due anni dalla 'rivoluzione' del 2011, il clima di insicurezza e instabilità politica ha spinto molti egiziani ad acquistare illegalmente armi da fuoco provocando un boom senza precedenti del mercato nero degli armamenti. |
Nodo geopolitico strategico, ma area a lungo esclusa dalle politiche per lo sviluppo, il Sinai è oggi crocevia di traffici illegali di ogni tipo e forma, nonché 'base' di numerosi gruppi armati. |