"Non solo Ghannouchi: cambiamenti sociali e islamismo in Tunisia".
"Non solo Ghannouchi: cambiamenti sociali e islamismo in Tunisia". |
Il 23 ottobre 2011, le prime elezioni libere. Un anno dopo la Costituzione non è ancora pronta. Però il popolo tunisino c’è e vuole il cambiamento. Vuole la libertà e far valere i propri diritti. E alla fine ci si accorge che qualcosa è cambiato, quando capita che nella nuova Tunisia si faccia uno sciopero e il governo dia ascolto alla protesta. |
Alle sette del mattino ero già in piedi, esaltata all’idea di votare per la prima volta nella mia vita. Una gioia “cittadina” che un anno fa, il 23 ottobre 2011, ho condiviso con milioni di tunisini. Dopo la caduta del dittatore Ben Ali, erano grandi le attese di cambiamento per la blogger Lilia Weslaty*. |
"Elezioni posticipate, una Costituzione che si fa attendere troppo, un paese diretto da elite disconnesse dalla realtà e un popolo frustrato: sembra quasi che il governo tunisino abbia la memoria c |