Verosimilmente, il genocidio degli armeni in Turchia del 1915 non è la prima manifestazione del totalitarismo. I gulag sovietici e poi i lager nazisti sono fenomeni diversi da quello e vanno interpretati secondo parametri differenti.
Edizioni Lavoro (collana L'altra riva), 2003 euro 8,00
Scheda
In "Ritorno adHaifa" Kanafani opera un parallelismo tra la sofferenza degli ebreicollegata all’immane tragedia della Shoah, con la sofferenza dei palestinesicostretti alla diaspora dopo essere stati violentemente espropriati dellapropria terra, della propria casa, di tutto.
Detenuti al Cento di accoglienza e orientamento di Ouardhya per 9 giorni tra la fine di agosto e i primi di settembre, un gruppo di migranti si ritrova espul
La morte del 53esimo soldato italiano ha riacceso i riflettori su una guerra passata in secondo piano e, complice il processo di semplificazione mass-mediatico, presentata come in fase di conclusione. Almeno per quanto riguarda le truppe straniere.