L’Italia dei rifugiati: un’emergenza infinita main L’Italia dei rifugiati: un’emergenza infinita Redazione 21 Giugno 2013 Nel nostro paese prevale ancora un approccio emergenziale alla migrazione, come è accaduto con l'ultimo esodo dal...Read More
Libano. I profughi dimenticati (e dannati) main Libano. I profughi dimenticati (e dannati) Redazione 20 Giugno 2013 Siriani, palestinesi e iracheni. A loro sono destinati progetti di assistenza umanitaria e gran parte dell'attenzione mediatica....Read More
“Minori in transito”: la ‘sosta italiana’ dei piccoli afghani invisibili Afghanistan “Minori in transito”: la ‘sosta italiana’ dei piccoli afghani invisibili Redazione 20 Giugno 2013 Prima si nascondevano agli occhi della società nella tristemente nota "tendopoli del binario 15". Poi nel 2011,...Read More
Siria. La storia di Salma, rifugiata suo malgrado Siria Siria. La storia di Salma, rifugiata suo malgrado Redazione 20 Giugno 2013 Mi chiamo Salma, ho ventisei anni e vengo da Damasco. Con mio marito siamo arrivati in Libano...Read More
“Vedrete, l’Egitto cambierà ”. Incontro con Fatma Sayed Egitto “Vedrete, l’Egitto cambierà ”. Incontro con Fatma Sayed Redazione 28 Maggio 2013 Questioni di genere, femminismo, violenza sessuale come forma di arma politica contro le donne: Fatma Sayed, studiosa...Read More
Giordania: Drabzeen, un sogno a fumetti Giordania Giordania: Drabzeen, un sogno a fumetti Redazione 24 Maggio 2013 Avere trent’anni, un lavoro, una famiglia, una vita. E un sogno che ti fa stare sveglio la...Read More
Amnesty. La situazione dei diritti umani in un mondo “sempre più pericoloso” Afghanistan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Amnesty. La situazione dei diritti umani in un mondo “sempre più pericoloso” Redazione 23 Maggio 2013 "ll mondo sta diventando un posto sempre più pericoloso per rifugiati e migranti": è questo il messaggio...Read More
Il Qatar e il lusso della tirannia Qatar Il Qatar e il lusso della tirannia Redazione 18 Maggio 2013 Le due facce di Doha, dal lusso dell’eccentrico sfarzo architettonico allo squallore degli ambienti riservati ai cosiddetti...Read More
La rivoluzione yemenita di Catalina Martin-Chico Yemen La rivoluzione yemenita di Catalina Martin-Chico Redazione 16 Maggio 2013 Catalina Martin-Chico è una fotoreporter franco-spagnola che ha dedicato gran parte della sue opera fotografica allo Yemen,...Read More
Egitto. Per il rilascio di un’insegnante accusata di blasfemia Egitto Egitto. Per il rilascio di un’insegnante accusata di blasfemia Redazione 14 Maggio 2013 "L'insegnante copta accusata di 'blasfemia' deve essere immediatamente rilasciata e il procedimento a suo carico interrotto, prima...Read More
Turchia. In viaggio con la ‘palla’ della responsabilità Turchia Turchia. In viaggio con la ‘palla’ della responsabilità Redazione 8 Maggio 2013 Otto città in dieci giorni, 1350 km, due volontari e una palla che oggi è di fatto...Read More
Giornata mondiale della libertà di stampa Afghanistan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Giornata mondiale della libertà di stampa Redazione 3 Maggio 2013 Credo che questa sia la migliore definizione del giornalismo che abbia mai sentito: 'Il nostro scopo è...Read More
Egitto. Tutti pazzi per le armi libiche Egitto Libia Egitto. Tutti pazzi per le armi libiche Redazione 30 Aprile 2013 Dopo la caduta di Gheddafi, la Libia è diventata una fonte di armamenti a cui attingono illegalmente...Read More
Saharawi: sì alla MINURSO no ai diritti umani Algeria Marocco Saharawi: sì alla MINURSO no ai diritti umani Redazione 27 Aprile 2013 La risoluzione approvata giovedì scorso dal consiglio Onu conferma il mandato della Minurso, che vigila sul cessate...Read More
Egitto. Le mille e una atrocità dell’esercito durante la ‘rivoluzione’ main Egitto. Le mille e una atrocità dell’esercito durante la ‘rivoluzione’ Redazione 16 Aprile 2013 Da guardiani della rivoluzione a carnefici: questa la parabola dell'esercito egiziano documentata da un nuovo rapporto.Read More
La pena di morte nel mondo. Il rapporto 2012 di Amnesty International Algeria Arabia SauditaBahrain Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Libano Marocco Palestina Siria Tunisia Yemen La pena di morte nel mondo. Il rapporto 2012 di Amnesty International Redazione 10 Aprile 2013 Nonostante gli "sviluppi positivi" e la tendenza globale all'abolizione della pena di morte, il suo utilizzo nei...Read More
Iraq, una democrazia in ‘rianimazione’ Iraq Siria Iraq, una democrazia in ‘rianimazione’ Redazione 2 Aprile 2013 Tante voci, un solo verdetto: la transizione democratica irachena è fallita e la crisi siriana potrebbe travolgere...Read More
Turchia e diritti umani, un rapporto ancora difficile Turchia Turchia e diritti umani, un rapporto ancora difficile Redazione 27 Marzo 2013 In un nuovo rapporto sulla Turchia, Amnesty International esprime forte preoccupazione per il pacchetto di riforme legislative...Read More