Libano. Qana, il massacro dimenticato Cronaca Libano Libano. Qana, il massacro dimenticato Redazione 28 Marzo 2024 La memoria è un esercizio di fondamentale importanza solo quando non si limita a ricordare gli eventi...Read More
Libano: aggredito per una foto. La storia del blogger Habib Battah Cronaca Libano Libano: aggredito per una foto. La storia del blogger Habib Battah Redazione 28 Marzo 2024 Da stamattina la storia di Habib Battah spopola su Facebook. Moltissimi i "colleghi" che hanno condiviso il...Read More
Diritti umani. Due anni dopo le Primavere, in un mare di frustrazione Afghanistan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Diritti umani. Due anni dopo le Primavere, in un mare di frustrazione Redazione 28 Marzo 2024 “A due anni di distanza l’euforia dalla Primavera araba sembra ormai un ricordo del passato”. Si apre...Read More
Amnesty International: un 2011 ‘irripetibile’, ma il ‘bottino’ è stato magro Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Amnesty International: un 2011 ‘irripetibile’, ma il ‘bottino’ è stato magro Redazione 28 Marzo 2024 È tempo di bilanci. Era il gennaio di un anno fa a dar fuoco alla miccia che avrebbe...Read More
Voci di donne/1 Femminismo e Islam, un dibattito aperto Afghanistan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Voci di donne/1 Femminismo e Islam, un dibattito aperto Redazione 28 Marzo 2024 Il diritto islamico istituzionalizza la disparità di genere? Si può combattere per l'uguaglianza abbracciando una fede religiosa?...Read More
A Venezia Gilles Kepel racconta la sua nuova “passione araba” Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen A Venezia Gilles Kepel racconta la sua nuova “passione araba” Redazione 28 Marzo 2024 Domani a Venezia, Gilles Kepel racconta il suo "viaggio in Oriente", un pellegrinaggio durato due anni e...Read More
Libano. Il cinema di Wael Noureddine, tra politica e poesia Libano Libano. Il cinema di Wael Noureddine, tra politica e poesia Redazione 28 Marzo 2024 Intervista al regista libanese Wael Noureddine. Artista controverso, “osteggiato” in patria, premiato all'estero. Attraverso i suoi film,...Read More
A Firenze per un viaggio nel cinema mediorientale Afghanistan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen A Firenze per un viaggio nel cinema mediorientale Redazione 28 Marzo 2024 Dal 3 all'8 aprile il Medio Oriente torna protagonista a Firenze, con Middle East Now. In arrivo...Read More
“Gli arabi” visti da Eugene Rogan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iraq Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Yemen “Gli arabi” visti da Eugene Rogan Redazione 28 Marzo 2024 Da Solimano il Magnifico a George W. Bush, dagli scontri tra ottomani e mamelucchi sino alla guerra...Read More
Cittadine a metà, la maledizione delle donne arabe: incontro con Hyam Yared Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Yemen Cittadine a metà, la maledizione delle donne arabe: incontro con Hyam Yared Redazione 28 Marzo 2024 Hyam Yared è un’autrice libanese, nata a Beirut nel 1975, dove ha iniziato la sua carriera. Una...Read More
“Donne che parlano di libertà”. Anche nel Mediterraneo Algeria Egitto Libano Marocco Palestina Tunisia “Donne che parlano di libertà”. Anche nel Mediterraneo Redazione 28 Marzo 2024 Mercoledì 12 ottobre, presso la sala della Protomoteca in Campidoglio a Roma, si terrà un incontro dal...Read More
Un cimitero chiamato Mediterraneo: nel 2011 ancora troppi morti e record di sbarchi in Italia Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Un cimitero chiamato Mediterraneo: nel 2011 ancora troppi morti e record di sbarchi in Italia Redazione 28 Marzo 2024 Nel 2011 sono state oltre 1.500 le persone annegate o disperse nel tentativo di attraversare il Mediterraneo e...Read More
Donne. In Medioriente è stata primavera, ma non per tutte Arabia SauditaEgitto Libano Palestina Tunisia Yemen Donne. In Medioriente è stata primavera, ma non per tutte Redazione 28 Marzo 2024 Nasce su Facebook la campagna “Uprising of Women in the Arab World”: scatti fotografici e volti per...Read More
Dai palestinesi alla Siria, dalle Nazioni Unite alla memoria: incontro con Kassem Al Aina Israele Libano Palestina Siria Dai palestinesi alla Siria, dalle Nazioni Unite alla memoria: incontro con Kassem Al Aina Redazione 28 Marzo 2024 Dopo 63 anni ha ancora la forza per invocare il diritto al ritorno e alla memoria. In occasione delle celebrazioni...Read More
Speciale Primavera araba, la controrivoluzione del GCC Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Speciale Primavera araba, la controrivoluzione del GCC Redazione 28 Marzo 2024 Negli ultimi nove mesi, l’intera regione mediorientale – dal Marocco alla Siria, fin giù nello Yemen -...Read More
Siria, “Ho tre ragioni per difendere Assad: Afghanistan, Iraq e Libia” Libano Siria Siria, “Ho tre ragioni per difendere Assad: Afghanistan, Iraq e Libia” Redazione 28 Marzo 2024 Nella Beirut che conta, quella cristiana e sunnita che veste Prada e ancora studia in francese, nessuno...Read More
Semaan Khawam: un artista sotto processo Libano Semaan Khawam: un artista sotto processo Redazione 28 Marzo 2024 Pittore e poeta, Khawam è stato accusato di vandalismo in seguito all’arresto per aver realizzato un graffito...Read More
Il Libano e la ‘no-gay zone’ Libano Il Libano e la ‘no-gay zone’ Redazione 28 Marzo 2024 Spesso considerato uno dei paesi più liberi di tutto il Vicino Oriente, il Libano si dimostra ancora...Read More