Sahara Occidentale. “Presto un nuovo Gdeim Izik” Marocco Sahara Occidentale. “Presto un nuovo Gdeim Izik” Redazione 28 Marzo 2024 "La mia libertà arriverà solo quando i saharawi riusciranno a recuperare ciò che gli è stato sottratto...Read More
Marocco. Quando l’istruzione è un “problema politico” Marocco Marocco. Quando l’istruzione è un “problema politico” Redazione 28 Marzo 2024 "Non si può costruire un paese senza educazione". Disimpegno istituzionale, carenza di infrastrutture e privatizzazione dell'insegnamento sono...Read More
Lettera dalle carceri marocchine. Parla il detenuto n. 7000096 Marocco Lettera dalle carceri marocchine. Parla il detenuto n. 7000096 Redazione 28 Marzo 2024 Ezedine Erroussi, studente all'università di Taza, è in carcere dal 1° dicembre scorso. Da oltre tre mesi...Read More
“I saharawi hanno bisogno di sostegno politico”. Incontro con Ghalia Djimi Marocco “I saharawi hanno bisogno di sostegno politico”. Incontro con Ghalia Djimi Redazione 28 Marzo 2024 Incontro con l'attivista Ghalia Djimi, simbolo della resistenza pacifica per i diritti e l'autodeterminazione del popolo saharawi....Read More
Diritti umani. Due anni dopo le Primavere, in un mare di frustrazione Afghanistan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Diritti umani. Due anni dopo le Primavere, in un mare di frustrazione Redazione 28 Marzo 2024 “A due anni di distanza l’euforia dalla Primavera araba sembra ormai un ricordo del passato”. Si apre...Read More
Amnesty International: un 2011 ‘irripetibile’, ma il ‘bottino’ è stato magro Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Amnesty International: un 2011 ‘irripetibile’, ma il ‘bottino’ è stato magro Redazione 28 Marzo 2024 È tempo di bilanci. Era il gennaio di un anno fa a dar fuoco alla miccia che avrebbe...Read More
Voci di donne/1 Femminismo e Islam, un dibattito aperto Afghanistan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen Voci di donne/1 Femminismo e Islam, un dibattito aperto Redazione 28 Marzo 2024 Il diritto islamico istituzionalizza la disparità di genere? Si può combattere per l'uguaglianza abbracciando una fede religiosa?...Read More
Donne. Conversazioni tra Golfo e Maghreb. Intervista a Madawi Al-Rasheed Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Kuwait Marocco Oman Qatar Tunisia Yemen Donne. Conversazioni tra Golfo e Maghreb. Intervista a Madawi Al-Rasheed Redazione 28 Marzo 2024 Le Primavere Arabe hanno contribuito a rompere il tabù della presenza femminile sulla scena politica, smascherando l'inganno del...Read More
Marocco, il rapper militante L’haqed è libero: “non mi piegheranno” Marocco Marocco, il rapper militante L’haqed è libero: “non mi piegheranno” Redazione 28 Marzo 2024 Mouad Belghouat, alias L'haqed ("l'arrabbiato"), era stato condannato a quattro mesi di prigione per "aggressione" nei confronti di...Read More
Appello per la liberazione del rapper-dissidente marocchino L’haqed Marocco Appello per la liberazione del rapper-dissidente marocchino L’haqed Redazione 28 Marzo 2024 L'haqed (“l’arrabbiato”) è un enfant du peuple divenuto il simbolo della protesta marocchina, che continua a far...Read More
A Venezia Gilles Kepel racconta la sua nuova “passione araba” Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen A Venezia Gilles Kepel racconta la sua nuova “passione araba” Redazione 28 Marzo 2024 Domani a Venezia, Gilles Kepel racconta il suo "viaggio in Oriente", un pellegrinaggio durato due anni e...Read More
Sahara Occidentale. “I diritti umani non sono una moneta di scambio”. Incontro con Aziza Brahim Algeria Marocco Sahara Occidentale. “I diritti umani non sono una moneta di scambio”. Incontro con Aziza Brahim Redazione 28 Marzo 2024 La cantante e percussionista Aziza Brahim parla della cultura come strumento di lotta per l’autodeterminazione e come...Read More
Marocco. Aquarium: il teatro si fa donna Marocco Marocco. Aquarium: il teatro si fa donna Redazione 28 Marzo 2024 Si intitola Dialy (mio/a) ed è l'ultima creazione della troupe di Rabat. Liberamente ispirato ai "Monologhi della...Read More
Marocco. ‘Guerrilla’ al regime sul grande schermo Marocco Marocco. ‘Guerrilla’ al regime sul grande schermo Redazione 28 Marzo 2024 'Basta, il film che non doveva mai essere fatto'. Un cortometraggio racconta la prima esperienza di cinema...Read More
La Tunisia e il rap. Sono solo parole (o forse no) Afghanistan Egitto Marocco Palestina Tunisia La Tunisia e il rap. Sono solo parole (o forse no) Redazione 28 Marzo 2024 Due giovani vengono arrestati per aver partecipato alle riprese di Elboulicia Kleb (“i poliziotti sono cani”), video-denuncia...Read More
A Firenze per un viaggio nel cinema mediorientale Afghanistan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Israele Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Turchia Yemen A Firenze per un viaggio nel cinema mediorientale Redazione 28 Marzo 2024 Dal 3 all'8 aprile il Medio Oriente torna protagonista a Firenze, con Middle East Now. In arrivo...Read More
“Gli arabi” visti da Eugene Rogan Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iraq Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Yemen “Gli arabi” visti da Eugene Rogan Redazione 28 Marzo 2024 Da Solimano il Magnifico a George W. Bush, dagli scontri tra ottomani e mamelucchi sino alla guerra...Read More
Cittadine a metà, la maledizione delle donne arabe: incontro con Hyam Yared Algeria Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Yemen Cittadine a metà, la maledizione delle donne arabe: incontro con Hyam Yared Redazione 28 Marzo 2024 Hyam Yared è un’autrice libanese, nata a Beirut nel 1975, dove ha iniziato la sua carriera. Una...Read More