#Medina: Salé, sulle tracce di Taïa e Pasolini Marocco #Medina: Salé, sulle tracce di Taïa e Pasolini Redazione 23 Marzo 2014 Il treno ha appena lasciato la stazione Rabat-ville. Mi affaccio al finestrino e vedo la torre Hassan...Read More
Spagna-Marocco. I migranti nella morsa Marocco Spagna-Marocco. I migranti nella morsa Redazione 19 Febbraio 2014 La tragedia di Ceuta, il 6 febbraio scorso, ha acceso i riflettori sulle violazioni commesse dai due...Read More
Marocco. L’oro rosso non fa la felicità Marocco Marocco. L’oro rosso non fa la felicità Redazione 14 Febbraio 2014 Nel sud del paese, incastonati sui fianchi del monte Sirwa, i contadini si dedicano da tempo immemore...Read More
La Carta di Lampedusa. L’etica può farsi diritto, non è un’utopia Afghanistan Egitto Iraq Libia Marocco Siria Tunisia La Carta di Lampedusa. L’etica può farsi diritto, non è un’utopia Redazione 7 Febbraio 2014 Oltre il terreno delle modifiche legislative è arrivato il momento di prendere in mano la questione delle...Read More
Marocco. La filosofia scende in piazza Marocco Marocco. La filosofia scende in piazza Redazione 6 Febbraio 2014 Giovani, studenti, ma non solo. Sono i protagonisti di un'iniziativa inedita nel regno, "L-filsafa f-zanqa", che fa...Read More
La Carta di Lampedusa. Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014 Afghanistan Algeria Egitto Iraq Israele Libano Libia Marocco Palestina Siria Tunisia Turchia La Carta di Lampedusa. Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014 Redazione 31 Gennaio 2014 Lo scorso 3 ottobre, a poche miglia da Lampedusa, 368 donne, uomini e bambini hanno perso la...Read More
Saharawi. Gli accordi della discordia tra Ue e Marocco Algeria Marocco Saharawi. Gli accordi della discordia tra Ue e Marocco Redazione 8 Gennaio 2014 “Sembra una beffa – dice Bechir, appena fuori dalla baracca di fango – quel pesce è nostro,...Read More
Del passato e del presente: dialogo sul mondo arabo e islamico con Marco Demichelis Afghanistan Arabia SauditaBahrain Egitto Emirati Arabi UnitiGiordania Iran Iraq Kuwait Libano Libia Marocco Oman Palestina Qatar Siria Tunisia Del passato e del presente: dialogo sul mondo arabo e islamico con Marco Demichelis Redazione 17 Dicembre 2013 Un testo introduttivo per avvicinare anche i più inesperti allo studio del mondo arabo e islamico attraverso...Read More
Marocco. La “pasionaria” dei diritti umani Marocco Marocco. La “pasionaria” dei diritti umani Redazione 10 Dicembre 2013 Riceverà oggi dalle mani del Segretario generale Ban Ki Moon il prestigioso United Nations Human Rights Prize....Read More
Svelate. Marocco: femminile plurale Marocco Svelate. Marocco: femminile plurale Redazione 8 Dicembre 2013 Fatima, Kenza, Sukaina, Asma, Nadia.. Sono solo alcune delle donne che abbiamo conosciuto in Marocco che abbiamo...Read More
Marocco. Nel Souss, tra serre contadini e diritti negati Marocco Marocco. Nel Souss, tra serre contadini e diritti negati Redazione 27 Novembre 2013 Nella regione meridionale del regno, la modernizzazione agricola e l'impiego delle tecniche intensive hanno innescato un mutamento...Read More
Alle origini delle “primavere arabe”. L’agricoltura, un fattore ignorato dal post-rivoluzione Algeria Egitto Giordania Libano Marocco Tunisia Alle origini delle “primavere arabe”. L’agricoltura, un fattore ignorato dal post-rivoluzione Redazione 27 Novembre 2013 Un numero speciale della rivista Maghreb-Machrek sottolinea il ruolo avuto dalle "crisi agrarie" negli avvenimenti politici di...Read More
“Svelate”. Immagini e storie di un Marocco femminile plurale Marocco “Svelate”. Immagini e storie di un Marocco femminile plurale Redazione 15 Novembre 2013 Comincia oggi a Merano la mostra fotonarrativa "Svelate", che ripercorre l'esperienza di sette donne marocchine. Obiettivo: decostruire...Read More
Profughi siriani a Melilla. “Ora dormo con cento persone..” Marocco Siria Profughi siriani a Melilla. “Ora dormo con cento persone..” Redazione 12 Novembre 2013 La testimonianza di Alahmed, uno dei tanti rifugiati in fuga dal conflitto siriano. Assieme ad altri compagni...Read More
La migrazione nello specchio della letteratura. Laila Lalami e le sue “Speranze” Marocco La migrazione nello specchio della letteratura. Laila Lalami e le sue “Speranze” Redazione 10 Novembre 2013 Più della morbosità dell’occhio fotografico, dell’invasività indagatrice delle telecamere, della freddezza dei numeri e delle statistiche, della...Read More
“Volate cavalli di Dio”. Incontro con Nabil Ayouch Marocco Palestina “Volate cavalli di Dio”. Incontro con Nabil Ayouch Redazione 10 Novembre 2013 Dieci anni fa il Marocco esplodeva. Era il 2003 e nel cuore di Casablanca cinque kamikaze si...Read More
Marocco. Dove la stampa diventa “terrorista” Marocco Marocco. Dove la stampa diventa “terrorista” Redazione 29 Ottobre 2013 Ali Anouzla, dopo 39 giorni di carcere, è in libertà provvisoria ma resta indagato per "apologia del...Read More
Marocco. Nel regno dell’economia di rendita Marocco Marocco. Nel regno dell’economia di rendita Redazione 29 Ottobre 2013 La pubblicazione dell’elenco dei beneficiari delle autorizzazioni estrattive per cave di sabbia ha messo a nudo il...Read More